RISINNOVA - Integrated genetic and genomic approaches for new Italian rice breeding strategies
Obiettivo generale del progetto “RISINNOVA” è fornire alla filiera risicola italiana strumenti genetici e genomici per lo sviluppo di varietà di riso più competitive, adatte per il mercato sia interno che internazionale.
Il progetto è strutturato in cinque Workpackage (WP):
WP1. Approcci genetici e genomici per la protezione contro le principali malattie del riso
WP2. Strategie genetiche e genomiche per la protezione del riso contro i principali stress abiotici (carenza idrica, stress salino, stress termico)
WP3. Diversità genetica e funzionale delle comunità microbiche associate al riso
WP4. Sistemi di analisi genomica applicata alla biodiversità
WP5. Divulgazione, formazione e trasferimento tecnologico
Nell’ambito del WP2 l’attività dell’IBBA ha come scopo l’identificazione di potenziali geni chiave nella risposta di tolleranza allo stress osmotico. L’attività prevede: i) la valutazione fisiologica di diverse cultivars di japonica per la loro risposta allo stress osmotico ii) la selezione di due cultivars con un fenotipo contrastante (sensibile vs tollerante) iii) un’analisi RNA-Seq dei cambiamenti nel trascrittoma di foglie e radici di queste due cultivars in risposta allo stress osmotico